Fauna del territorio

Lupo 

Grande come un cane di media taglia, il lupo italiano o appenninico è uno degli esemplari più diffusi di lupo, presente in molti territori fra cui le foreste casentinesi.

E' difficile che si faccia vedere ma rimane comunque un elemento principale della fauna appenninica.


Cervo

Con le sua "corna" chiamate Palchi, il cervo rosso o europeo è altamente diffuso nei boschi italiani.

Non è facile adocchiarne uno, specialmente durante una tipica lotta fra gli esemplari di sesso maschile che spesso si rompono le corna a vicenda, lasciandone pezzi in giro per i boschi. 


Faina

Dalla faccia carina e simpatica, la faina è un mammifero molto aggressivo nei confronti di altri animali.

Essa è infatti assetata di sangue, capace di uccidere un intero recinto di galline in meno di un giorno, diventa nemica di tutti gli allevatori presenti nel territorio.

Lepre

Simile ad un coniglio, la lepre italica o appennina si diffonde nei boschi.

 Scappando costantemente dai suoi molteplici predatori, ama saltare ed è facile trovarne una durante una camminata o durante un tragitto in macchina per arrivare a casa.



Picchio

Con il suo becco che sprigiona melodie ogni mattina per creare il suo nido all'interno dei tronchi degli alberi, il picchio è uno dei volatili più affascinanti presenti nei boschi italiani.

Da esso prende nome la nostra struttura, non sarà difficile svegliarsi la mattina e sentire un picchiettio fra gli alberi.


Riccio

Dalla faccia carina e con due occhi minuscoli, il riccio potrebbe far paura a molte persone.

Il suo metodo di protezione è chiudersi in se stesso, formando una palla di aculei appuntiti che può essere tenuta in mano senza farsi male a patto di non stringere.

Cinghiale

Dalla faccia aggressiva è un po' minacciosa, il cinghiale è un mammifero molto diffuso nei boschi italiani.

Non è assolutamente difficile trovarne una famiglia composta da più di 3 cuccioli, completamente dipendenti dalla madre, disposta a tutto pur di proteggerli.



Istrice

Se durante una camminata vedi un ago lungo spesso dai colori bianco e nero, sappi che da lì è passata un istrice, animale non aggressivo ma che per difendersi può " sparare " ad alta velocità i suoi aculei contro di te.



Tasso

Animale notturno e amichevole, il tasso comune o europeo è un mammifero difficile da vedere in natura.

Sa correre velocemente e a differenza di quanto si pensi può arrivare a pesare anche 20kg.

Località campriano 24 (AR)
Tutti i diritti riservati 2024 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia